Per Poderi dal Nespoli degustare un vino non è solo stringere un calice tra le mani, ma anche vivere un’esperienza, passeggiare tra i filari, osservare, conoscere, toccare con mano.
Non solo tradizione vitivinicola dunque, ma anche buon vivere e passione per la nostra terra, che si esprime nella più tradizionale ospitalità romagnola. La cantina, infatti, si anima con i diversi appuntamenti dedicati a tutti: dagli amanti della musica, teatro, cinema, ma anche beneficienza, buon cibo e convivialità!
Durante l’anno è possibile prenotare ogni giorno visite guidate in cantina e degustazioni presso la Bottega del vino. Inoltre, dal 2016 è attivo l’Agriturismo Borgo dei Guidi nella storica Villa di inizio ‘900: tre stanze matrimoniali, con vista sui vigneti e le colline della Valle del Bidente, e un ristorante aperto tutte le sere per cena (dal mercoledì alla domenica), domenica anche a pranzo.
La Vela e il parco della Villa diventano cornice anche per eventi privati, quali matrimoni e feste a tema, e da due anni ospitano Festival Mosto – il succo delle storie: primo festival dedicato interamente ai mestieri della narrazione, diretto da Matteo Caccia.
“Eventi, degustazioni e porte sempre aperte: Poderi dal Nespoli è un’esperienza non solo di gusto, ma per tutti i sensi” afferma Fabio Ravaioli, vicepresidente.