Corso: I segreti del Vino
Tre serate alla Rocca sforzesca di Dozza vi riveleranno i caratteri distintivi dei vini e dei vitigni aromatici, passando per i vini dolci, i passiti, quelli liquorosi e gli ice-wine nati nel ghiaccio. Raccolta tardiva, appassimento e influenza delle muffe nobili, pratiche di cantina, metodi di degustazione e tecniche di conservazione e servizio del vino sono solo alcuni dei temi che verranno trattati nel corso di queste interessanti serate.
Relatore: Maurizio Manzoni - Responsabile Mostra Permanente Enoteca Regionale Emilia Romagna
Giovedì 21 Novembre
I vini bianchi e i loro caratteri distintivi. I vitigni aromatici.
Vendemmia, pratiche di cantina, utilizzo delle barrique e bâtonnage.
Sistemi di spumantizzazione, Metodo Classico e Champagne.
Degustazione guidata di 3 vini.
Mercoledì 27 Novembre
I vini rossi e i loro caratteri distintivi. Grandi e piccoli legni.
La maturazione e l’affinamento. Il tannino, un amico poco conosciuto.
Quando stappare una bottiglia e come scegliere i bicchieri giusti. Bere rosa.
Degustazione guidata di 3 vini.
Giovedì 5 Dicembre
I vini dolci, passiti e liquorosi. I vitigni autoctoni.
La raccolta tardiva, l’appassimento, le muffe nobili, i vini nati nel ghiaccio.
I magnifici 10, i più grandi di sempre. Etichette. Temperature di servizio.
Degustazione guidata di 3 vini.
Al termine del ciclo di serate sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Il corso è a numero chiuso. Non è ammessa l’iscrizione alle singole serate.
Per prenotazioni e informazioni:
Responsabile della Mostra Permanente, sig. Maurizio Manzoni, al N° di tel. 0542-367700
e-mail: maurizio.manzoni@enotecaemiliaromagna.it
Prezzo del corso € 95,00