L’Associazione Italiana Sommelier, nasce con lo scopo di qualificare la figura e la professione del Sommelier.
E’ da oltre quaranta anni che svolge la sua attività attraverso corsi professionali, degustazioni guidate, master di specializzazione e concorsi. Ma non solo.
Soprattutto negli ultimi anni, grazie all’opera propulsiva dell’Ais e ai corsi promossi in tutte le città italiane e anche all’estero, una vastissima cerchia di appassionati si è avvicinata al mondo del vino e della gastronomia.
Un fenomeno questo che ha dato impulso e interesse all’enogastronomia e ai prodotti tipici del territorio.
L’Associazione è stata fondata a Milano il 7 luglio 1965 per qualificare il personale che opera nel settore della ristorazione italiana. Il 1 luglio 1971 con un decreto Ministeriale viene …